Ragazzi ho visto che la discussione si è un po' spenta...ma io procedo e i dubbi si ingrossano, allora, ho iniziato a carteggiare, come anticipato fortunatamente viene via tutto, o quasi con la spatola in acciaio, ma non riesco a distinguere quello che è stato fatto dal cantiere e quello che è stato fatto dal precedente proprietario, mi spiego meglio: con la spatola ho tolto la antivegetativa, e, insieme ad essa, un piccolo strato di vetroresina palesemente aggiunto, quest' ultimo, in gran parte della carena non aveva attaccato alla VTR, in certi punti invece, ahimè si, e di conseguenza si sono formati dei piccoli crateri perché appunto con la spazzola ho tolto anche vetroresina della barca, mannaggia a me, ma poco male, tutto riparabile con fazzoletti giusto? Invece il dubbio più grande è sulla deriva, proprio sul giunto deriva scafo, li con la spatola mi sono incueato forse troppo sotto, così tanto da togliere un sacco, troppo materiale! arrivando alla giunzione scafo deriva vera e propria (vedi foto) e sono indeciso a questo punto...come mi conviene proseguire? Tolgo tutto e rifazzoletto? O mi fermo dove sono e rattoppo il malanno? Perché vista da fuori la giunzione sembra perfetta, senza crepi, no trasuda ecc e mi seccherebbe sinceramente "grattare il posteriore alla cicala" Vi prego quindi, chiedo consigli! Allego qualche foto per essere più chiaro, in soldoni la domanda è continuo a levare materiale o mi munisco di orbitale e gratto fino alla VTR senza togliere inutilmente ulteriore mat?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .