cmv88
Amico del forum
Messaggi: 1.094
Registrato: Nov 2019
|
RE: Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ?
Il rapporto tra carico di rottura e carico di lavoro del cavo in acciaio è più "favorevole" rispetto a quello del dyneema .
Se sostituiamo un cavo d'acciaio con un carico di rottura di 1000 kg con una cima in dyneema anch'essa con carico di rottura di 1000 kg commettiamo un errore.
Perché il carico di lavoro del cavo in acciaio sarebbe di circa 500 kg, mentre quello della cima in dyneema 200 / 250 kg
Quindi per sostituire ad esempio un cavo da 5 mm con carico di lavoro di circa 700 kg e carico di rottura circa 1400 kg avremmo bisogno all' incirca di un dyneema con carico di rottura da 3500 kg.
Quindi servirebbe un dyneema scalzato da 6mm, se poi lo vorremmo con la calza per aumentarne la durata nel tempo il diametro aumenterà ancora arrivando ad esempio a 9.5 mm.
Passare dunque da 5 mm a quasi il doppio potrebbe non essere compatibile con le pulegge di testa ( anche per la differente forma della gola) e quindi sarebbe opportuno verificare e nel caso sostituire con quelle idonee.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2023 00:13 da cmv88.)
|
|
25-10-2023 00:07 |
|