(15-05-2024 09:18)AndreaB72 Ha scritto: Il Phoenix nasce per istallazioni fisse (tipo fotovoltaico domestico). È un prodotto di fascia leggermente superiore al Phoenix IP43 ma ha qualche limitazione in termini di usabilità: per esempio, per essere configurato ci vuole il PC oppure il suo pannello di controllo (che costerà un botto...). È piuttosto voluminoso e ha il raffreddamente con ventole. Accetta in input sia AC che DC, il chè non è particolarmente utile, ma lo fa.
L'IP43 nasce specificatamente per l'uso mobile (barca/camper) ed è compatto, configurabile tramite app sullo smartphone (tramite BT), è fanless, e forse meglio equipaggiato per gli abusi in barca. Anche il fatto di integrarsi con la rete victron tramite BT invece che con RS485 è un vantaggio non da poco.
Grazie Andrea, ora è tutto più chiaro. A questo punto direi che la scelta ricade sul Phoenix IP43 1 + 1. Giusto perchè siamo in ballo mi confermate che per BS da 300Ah (3 x 100) e una BM da 100Ah (che sappiamo essere ininfluente in termini di CB) il 30 Ah è la scelta giusta? Se dovessi in futuro fare un upgrade di diciamo 100 Ah per i servizi il 30 Ah sarebbe ancora una buona opzione (leggero aumento del tempo di ricarica). grazie ancora