maema
Amico del forum
Messaggi: 550
Registrato: Dec 2008
|
RE: Installazione inverter: qualche consiglio?
Dal 2019 la norma di riferimento per installazione di inverter è la ISO EN 13297, essa prevede che tutte le sorgenti Ac siano protette da un interruttore differenziale 0.03A ed un magnetotermico bipolare.
Per lo scambio fra sorgenti Ac è raccomandato l'interblocco, quindi a voler esser precisi, un contattore di scambio non è utilizzabile.
Nel caso degli inverter (mi ripeto...lo so!) per far funzionare l'interruttore differenziale (salvavita) una polarità dell'uscita AC 230V VA COLLEGATA A TERRA, non è sufficiente mettere a terra solo l'inverter ! per fare ciò alcuni inverter hanno una predisposizione (ponticello), mentre i combinati Inverter/caricabatterie hanno il "ground relè" che in assenza di rete da banchina mette a terra il conduttore Neutro automaticamente. (personalmente posso assicurare di aver trovato molti inverter e generatori installati senza questa accortezza, anche in caso di generatori da decine di KW con tanto di differenziali MT da 100A sull'uscita... ma parafrasando il caro Bullo, evidentemente, anche l'elettrotecnica è un opppinione.
La terra Ac, sempre per la stessa norma, è comune al negativo del sistema DC che quindi utilizza le appendici metalliche immerse (albero elica, cavallotto etc..) come dispersori... (qui a mio avviso si può fare meglio per evitare problemi di corrosione nel caso di correnti impresse dalla rete di banchina).
Va precisato che quanto sopra vale per imbarcazioni con distribuzione TT o TN, mentre non si applica nel caso di distribuzione IT (alcuni cantieri del nord Europa che costruiscono scafi in carbonio o alluminio scelgono questa soluzione, cioè, neutro isolato).
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
|
|
13-07-2024 11:05 |
|