Mi pare che si faccia un pò di confusione... Se si installa un inverter e si mette un interruttore differenziale (salvavita) sulla sua uscita senza realizzare il collegamento fra neutro e terra dell'inverter, semplicemente il differenziale non interverrà mai ! neanche se la carcassa conduttrice di un elettrodomestico va in tensione !! La condizione necessaria perchè l'interruttore differenziale funzioni è che una delle due polarità sia franca a terra. Nella distribuzione civile è l'Enel che mette a terra il centro stella del trasformatore nelle cabine elettriche... se fai una misura fra le due polarità e terra dovresti trovare tensione piena (230Vac) fra fase e terra e 0V fra neutro e terra.
Se invece questo collegamento non viene realizzato si ha una distribuzione di tipo IT, (tanto per far un esempio: come nelle sale operatorie degli ospedali, dove se si spegnesse tutto in caso di dispersione elettrica durante un operazione chirurgica...sarebbe fastidioso !

dunque niente salvavita)... nella distribuzione IT le due polarità del 230Vac sono isolate da terra, se si fa una misura verso terra troveremo metà tensione (115Vac) fra ciascuna polarità e terra, (in realtà ci sarà un piccolo sbilanciamento a causa dei filtri EMI presenti su molte apparecchiature), ma un modulo di controllo dell'isolamento "MDI" obbligatorio ! vigilerà sul reale isolamento delle due polarità, generando allarmi a varie soglie quando questo isolamento viene meno.
Per risponderti quindi, se non hai messo il neutro a terra del tuo inverter ti trovi in una situazione simile, solo che non hai il monitoraggio dell'isolamento, quindi se un' apparecchiatura alimentata dall'inverter va in dispersione, non accade niente, ma tu non lo sai ! ed a quel punto non sei più nella situazione di neutro isolato. Un semplice e funzionale impianto è mettere l'inverter (con il neutro a terra) sulla stessa linea della banchina tramite un commutatore manuale o automatico, facendo attenzione ad eliminare (quando alimentati da inverter) il boiler, i caricabatterie etc... e portare le terre Ac (tutte) su un dispersore (EP) immerso ( una piccola piastra porosa) per i più "attenti alle spese" anche un piccolo zinco che però andrà verificato con il passare del tempo.