Maema, grazie come sempre per i chiarimenti. Quindi per l’uso della 220V su una vecchia barca UE (non IT), la differenza tra navigazione e banchina è che in navigazione devi ricreare tu la polarità franca a terra (mentre in banchina arriva già così dalla cabina Enel). Contrariamente il salvavita sull'uscita diventerà inutile.
Ma c'è un "campanello di allarme" che può usare chiunque, per capire se sta sbagliando? Capisco che chi non è sicuro di come è fatto il suo impianto, mentre naviga con l’inverter dovrebbe prendere col tester le misure che hai indicato. O, equivalentemente, inserire in una delle prese un rilevatore “parlante” come quello qui sotto (il numero indicato dalla freccia è proprio la differenza tra neutro e terra: se supera 2V, invece di "wiring correct", ti dice "ground missing"). Con 'wiring correct' immagino che funzioni anche il salvavita.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se invece la lettura è sbagliata, l’armatore dovrà chiamare alla svelta un tecnico, che sia anche marino (uno solo terrestre potrebbe non aver familiarità con piastre pororse, corrosione e problemi vari della terra di bordo usata dall'inverter).