Apro la discussione qui non saprei dove metterla. Preso prima ns barca, un dufour 41 classic. Periziata tutto ok, portata a casa. Ieri primo bagnetto con calma in rada, finora avevo navigato e basta per portarla a casa il prima possibile (da Bari fino a Civitavecchia), e me la sono potuta guardare dal mare, e orrore ho visto in controluce sullo scafo una ammaccatura, una rientranza, tipo quando prendi una botta su uno sportello della macchina e rientra in dentro la lamiera. L'ammaccatura si trova lato sinistro, all'altezza del baglio massimo ma leggermente piu a poppavia, parte alta dello scafo 40cm sotto la falchetta, sara larga un palmo e lunga, dal basso verso l'alto circa 40 cm...piu o meno all'altezza dei parabordi. Metto due foto. Ora devo chiedere sicuramente le ragioni al vecchio proprietario, perchè riguardando attentamente le foto la "botta" era già presente prima dell'acquisto, ma io non vedo molto bene e proprio non lo avevo notato.
Il perito dice di stare tranquillo, la vetroresina lui l'ha controllata attentamente e strumentalmente con igrometro e termocamera, e sta in ottime condizioni, per cui non ci sono pericoli di sicurezza, ed in quel punto asserisce che non ci sono "tiri forti" alle strutture. Consiglia di farla sistemare se voglio solo per ragioni estetiche. Domande che vi faccio perchè non sono esperto:
1 - ma una botta, magari in regata (ne faceva il proprietario anni fa), o in manovra di ormeggio etc, può ammaccare la Vetroresina? (guardando la falchetta a quell'altezza mi pare sia deformata come se avesse preso un colpo)
2 - si ripara secondo voi ? (a ottobre/novembre faccio un refit e magari se si puo sistemare lo faccio fare se non troppo oneroso)
3 - a parte un botta, cosa può creare una ammaccatura su una barca in Vetroresina? cedimenti strutturali ad esempio? vetustità ? altro ?
cosa consigliate di fare ? me la tengo e basta ? la faccio vedere al cantiere ? certo che trovarsi uno scafo abbozzato non fa piacere...grazie !
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .