Si, anche un parallelo con i vari sensori, noi abbiamo un ulteriore problema avendo barca in alluminio, abbiamo quindi dovuto isolare completamente il motore, quindi il motore non ha piu' negativo, tante' che far funzionare lo swtch della temperatura dell'acqua abbiamo dovuto cambiare il sensore. Gia' nel vecchio motore avevamo installato una sonda volante al raiser vedi allegato, in maniera da leggere sempre la temperatura direttamente al raiser e con il suo allarme se la temperatura saliva, ora pensiamo per la temperatura dell'acqua aggiungere una sonda ad un tubo di passaggio acqua e nastrare con nastro di alluminio, anche se ci saranno pochi gradi di differenza non credo cambi molto. Il problema ci si pone con la pressione dell'olio, perche' sul mercato non riusciamo a trovare un sensore che non prenda il negativo dal filetto collegato al motore (se qualcuno sa di un sensore senza negativo al filetto ci faccia sapere) e quindi l'unica soluzione sarebbe mettere un manometro meccanico collegando con un tubo rigido direttamente al motore, questo mi impensierisce un po' perche' in caso di rottura del tubicino, potrebbe anche prendere fuoco il motore.Stiamo ancora studiando. Se qualcuno ha suggerimenti sono i ben accetti.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .