10-11-2024, 00:06
Grazie per i complimenti ma purtroppo in veneto la primavera è stata molto piovosa seguita da una este caldissima e da un autunno sfociato in nebbie da un giorno all'altro quindi tempo ottimo per l'asciugatura dello scafo, un po' meno per la resinatura però c'è l'ho fatta, ho dato una prima mano di resina leggera, poi ho stuccato con stucco epossidico (resina e polvere di vetro) le falle create dall'osmosi seguita da 3 mani di resina epossidica. Sono abbastanza soddisfatto del risultato, ora attendo ultra giornata di sole e con poca umidità per ricoprire ora viva e opera morta con fondo epossidico, per la verniciatura finale aspetterò primavera, nel frattempo continuero con il sistemare la coperta e gli interni, tagliando al motore ecc, il lavoro è parecchio ma fortunatamente la passione non va sfumando, anzi, va crescendo!
