(13-12-2024 14:22)gpcgpc Ha scritto: gentilissimo @mlipizer
in pratica sto bene come sto ora (pannelli e caricatore220v solo sui servizi).
è che in banchina da me mi dicevano che non mettere la batt motore sotto 220v è una str.ata....boh
ma il ripartitore di carica, a che serve in 2 parole?
per prendere corrente dall'alternatore e dividerlo in due? (una uscita alla batt motore e l'altra uscita alle 3 batterie dei servizi)?
In emergenza, fare ponte coi "cavetti" rosso e nero (quelli che si usano in macchina) con le batterie servizi in emregenza per far partire il motore, è corretto o non si deve fare?
meglio che mi compro un booster e lo tengo carico per eventuale emergenza?
Le batterie servizi sono quelle più stressate ed a rischio di scendere sotto voltaggio che le uccidono (normalmente ci si dimentica il frigo acceso).
La batteria motore, invece, la usi unicamente per l'avviamento e a meno di non lasciarla ferma mesi, si mantiene tranquilla.
Siccome una delle priorità in barca è avere una batteria motore che ti faccia partire (non può chiamare ne un meccanico ne un carroattrezzi), è bene distinguere i due circuiti in maniera che, anche dovesse morire la batteria servizi, quella motore rimane efficiente. Per questo motivo si usa il ripartitore che permette di caricare entrambe le batterie tramite l'alternatore, ma senza metterle in collegamento.
In effetti nella malaugurata ipotesi dovesse morire la batteria motore puoiutilizzare la batteria servizi per accendere il motore facendo ponte sul positivo. Però il collegamento andrebbe fatto a valle dello stacca batteria del motore escludendo di fatto quella batteria che potrebbe essere in corto e rovinare anche quella funzionante.