Grazie mille amici, super utili come sempre. Inizio con il sensore e modificando l'impostazione della frizione e poi per il compleanno, se serve, mi regalo l'attuatore idraulico.

Domanda aggiuntiva: vedo sul sito Raymarine che l'attuatore per timone a ruota e' consigliato fino a dislocamento 7.500 kg (io sono al limite, se non oltre considerando il carico). Altri attuatori sono: 1. lineare meccanico tipo 1 (
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .) fino a 11 tonnellate 2. lineare idraulico tipo 2 (
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .) fino a 22 tonnellate. Mi chiedo quindi perche' l'idraulico e non il meccanico che costa molto meno e, da specifiche, e' dimensionato correttamente (la mia barca e' da 7 tonnellate)? C'e' il rischio che il meccanico non sia comunque sufficiente?