Rispondi 
Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 592
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #28
RE: Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente
@bludiprua Si, le avevo viste anch’io su Amazon e ho pensato che se qualcuno le compra e poi le ricompra significa che funzionano. Però ho preferito andare sul sicuro con l’inerte (polvere di mica) che uso essenzialmente per preparare gli stucchi colorati in modo da distinguere i vari strati. Quindi l’effetto addensante dell’inerte gioca a mio favore. Probabilmente c’è una certa compatibilità “omnibus” come nei diluenti per vernici epossidiche, ma se non si utilizza il diluente specifico per quell’epossidica, quando il diluente evapora può lasciare (e normalmente mi ha lasciato) piccoli crateri sulla resina (nulla di male se poi si deve stuccare ma si notano se la resina resta a vista). Comunque fai bene a fare una prova e mi piacerebbe conoscerne i risultati.

@mlipizer È la stessa identica cosa che mi ha detto il tecnico del colorificio. Inizialmente gli avevo preparato un campione lucidando la carena del barchino con la rotobitale. Poi con la polvere dell’ultima passata (quando sembrava pulita) avevo preparato uno stucco che ho steso sul lato opposto della tavoletta che avete visto in foto. Poiché il tecnico non era molto convinto di questo metodo, ha preferito venire direttamente da me in laboratorio (qualche centinaio di metri) con i suoi tintometri. Purtroppo la luce del laboratorio è quella delle normali lampadine e i colori vengono tutti modificati anche in zone a poche decine di centimetri tra loro. Sicuramente non verrà lo stesso colore e questo già rappresenta elemento di distacco meno impattante rispetto ad un colore completamente diverso. Troppo contrasto non mi piace perché è già evidente che sono lavori posticci
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2025 12:01 da opinionista velico.)
17-01-2025 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente - opinionista velico - 17-01-2025 12:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua ibanez 11 2.063 05-04-2022 10:14
Ultimo messaggio: ibanez
  rullo per primer epossidico bicomponente santicuti 3 2.383 05-05-2021 16:36
Ultimo messaggio: sgiulio
  Compatibilità e incompatibilità AntiVegetative Rino 7 4.198 11-12-2016 08:09
Ultimo messaggio: nedo
  dipingere punte di diamante con vernice bicomponente jacques 10 3.220 29-10-2016 20:02
Ultimo messaggio: stesso76
  Vernice poliuretanica bicomponente con bollicine Giorgione 17 21.517 18-05-2015 22:01
Ultimo messaggio: Giorgione
  Antivegetativa bicomponente Tonyst 4 2.198 16-01-2014 01:00
Ultimo messaggio: kriss
  Problema: Flatting bicomponente non catalizza . . lightning5582 9 9.476 26-04-2012 03:58
Ultimo messaggio: lightning5582
  gelcoat bicomponente a pennello tamata_2004 3 3.015 05-03-2010 02:07
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)