Rispondi 
Nuova normativa revisione Giubbotti
Autore Messaggio
crocchidù Offline
Tutor AdV

Messaggi: 3.875
Registrato: Apr 2005 Online
Messaggio: #5
RE: Nuova normativa revisione Giubbotti
NOTA BENE
Ancora non è entrata in vigore nessuna nuova normativa e non c'è nessuna nuova omologazione.
Tra le altre normative, ce n'è una he prescrive le seguenti dotazioni, ma entra in vigore il 22/10/2025
a) luce ad attivazione automatica (montata sui giubbotti di salvataggio (per navigazione oltre le 6 miglia);
b) bisogna avere a bordo le "raccomandazioni del fabbricante" (che ci saranno per forza per i nuovi). Per i mezzi di salvataggio e le dotazioni di sicurezza, la cui produzione è iniziata o terminata in data anteriore a quella di emanazione della "presente lettera circolare", (una delirante circolare del MIT del 17/1/2025) il fabbricante ha l’obbligo di mettere a disposizione dei clienti le raccomandazioni, attraverso la loro pubblicazione in formato PDF scaricabile sul sito internet aziendale, ovvero in formato cartaceo. I tempi di revisione e di scadenza, riportati nelle raccomandazioni del fabbricante, hanno decorrenza dalla data di produzione riportata sui prodotti. Il diportista ha l’obbligo di acquisirle e di tenerle a bordo, procedendo, eventualmente, alla sostituzione dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza che, secondo le raccomandazioni del fabbricante, sono scadute o il cui rinnovo è consigliato per vetustà.
Tradotto,
a) aspettare sino ad ottobre
b) la luce si può comprare basta che abbia l'omologazione "dispositivi certificati SOLAS MED (Timoncino) in conformità alle norme IMO come emendate"
c) se, per i giubbotti che abbiamo, il maledetto fabbricante non emana le fottute "raccomandazioni" oppure le emana e ci scrive che è raccomandato buttarli dopo 10 anni (magari è anche prudente) diventano immondizia.
Attualmente (questa sì che è una nuova normativa ed in vigore) chi ha una imbarcazione deve semplicemente identificare i mezzi di salvataggio con la "targa dell'imbarcazione" apponendo la stessa sull’apposita etichetta del mezzo di salvataggio o sistema similare o, in assenza, con l’utilizzo di un pennarello indelebile direttamente sul dispositivo stesso. Vi chiederete... Sì ma se io mi porto il mio giubbotto quando esco con Mario o con Pippo? Allora l'ineffabile legislatore dice che i giubbotti vanno identificati solo e se "appartengono esclusivamente a una determinata unità da diporto". Come si fa a capire se il giubbotto è proprio della barca o è il mio che mi sono portato da casa? basta chiederlo,... al giubbotto.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
06-02-2025 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Nuova normativa revisione Giubbotti - crocchidù - 06-02-2025 22:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Giubbotti autogonfiabili scomodi [scelta giubbotto salvataggio autogonfiabile] kavokcinque 49 11.387 10-07-2025 12:39
Ultimo messaggio: elan 333
  Luce automatica giubbotti salvataggio elan 333 14 3.174 23-12-2024 13:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Sostituzione Valvola HAMMAR Giubbotti Salvataggio NoLe 2 477 02-10-2024 12:47
Ultimo messaggio: NoLe
  Giubbotti NON gonfiabili e life-line essebibi 4 1.543 03-09-2022 17:19
Ultimo messaggio: essebibi
  minori e giubbotti salvataggio sgiulio 11 4.803 07-05-2021 02:35
Ultimo messaggio: crafter
  Che succede se la zattera non supera la revisione? corto-armitage 12 4.202 17-06-2020 11:09
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Scadenza giubbotti autogonfiabili Decathlon Brunello 25 7.610 22-03-2020 18:08
Ultimo messaggio: Brunello
  di giubbotti, cuciture, e fettucce ZK 101 17.030 10-03-2019 23:00
Ultimo messaggio: ZK
  Giubbotti, si, no, quando ? lord 44 8.973 10-03-2018 20:42
Ultimo messaggio: mlipizer
  Controllate i giubbotti autogonfiabili! NoLe 35 11.305 30-09-2016 16:50
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)