Rispondi 
Regolazione sartiame First 31.7
Autore Messaggio
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.255
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #41
RE: Regolazione sartiame First 31.7
Innanzitutto ringrazio tutti gli amici che sono intervenuti con i loro consigli e suggerimenti. Ho approfondito il concetto espresso da Bullo relativamente alla differenza tra l'aggolettamento e la pre-curvatura, che ho trovato descritti in modo semplice e chiaro sul noto testo "Tecniche di vela illustrate". Questo mi ha dato anche modo di capire da dove può essere scaturito il problema di base. Il libretto di installazione dello Sparcraft dice che in prima battuta l'albero (appoggiato in chiglia), va fissato nel foro centrale. Chiedendo in giro, sui 31.7 che conosco la posizione corretta è questa. Come potete vedere dalla foto, l'albero è stato imbullonato sul foro a poppavia, causando quindi una inclinazione verso prora. Sostanzialmente il contrario di quanto necessario per settare il rake corretto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Così facendo anche la lunghezza delle sartie basse risulta appena sufficiente per agganciarsi alle canaule e questo probabilmente è il motivo per cui sono cazzate a ferro. E potrebbe essere anche il motivo per cui lo strallo di prua è mollo (questo è un dato di fatto evidente anche ai poco esperti e confermato da diverse persone salite a bordo). Per avere una conferma devo prendere ancora la misura dell'inclinazione utilizzando la drizza randa e un peso per ragionare su numeri e non solo su impressioni. Appena smette di piovere vado a rilevare questa misura. Per quanto riguarda la pre-curvatura, senza salire sull'albero posso solo stimarla: a circa metà albero la distanza tra la drizza della randa e l'albero è di circa 10 cm. Il testo sopra citato indica una curvatura massima (quindi non semplice pre-bend) di 1,5 volte il diametro dell'albero, quindi dovrei trovarmi in condizione di sicurezza. Fermo restando la necessità di misurare sul campo l'aggolettamento pongo una domanda.
Nel caso in cui dovessi spostare la base dell'albero nella posizione standard, quali precauzioni dovrei prendere oltre alla ovvia necessità di lascare il sartiame? in pratica dovrei fare quello che il manuale indica come prima azione durante il montaggio. Naturalmente farei intervenire un professionista, ma intanto vorrei essere preparato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2025 16:46 da Markolone.)
08-02-2025 16:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Regolazione sartiame First 31.7 - Markolone - 08-02-2025 16:43

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.240 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.669 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 7.996 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.273 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.834 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Analisi e Cricche sartiame in tondino (35ft) GIO-ita53637 12 1.694 23-01-2024 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 2.841 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.874 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 2.431 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.224 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)