Prima di commentare, fammi scrivere subito per correttezza il più ovvio dei consigli per chi legge:
Prima di deviare dalle istruzioni del produttore, accertatevi di sapere bene cosa state facendo. Grazie per aver trovato la vecchia discussione, in cui come pensavo c'era l'accortezza alternativa ai diodi, ma era ben nascosta e non sembra averla vista nessuno (erano troppo impegnati a darsele). L'
Articolo del Portale del Sole dice che nel test le correnti inverse verso il pannello in ombra erano trascurabili. Quindi i diodi di blocco non sono utili a preservare l'output, perché il pannello al sole in realtà continua a contribuire. Questo è molto diverso dal dire che i diodi di blocco non servono. Infatti aggiunge:
Citazione:I diodi di blocco(...) hanno uno scopo protettivo in caso di guasti o corto circuiti (...). Le funzioni di protezione assolte dai diodi di blocco possono egregiamente essere svolte da fusibili appositamente dimensionati che, differentemente dai diodi, costano meno e non determinano perdite di energia elettrica.
Questo è un aspetto di sicurezza che spiega la raccomandazione dei produttori. Immagino che la soluzione sia quella che è ti è stata consigliata: usare dei fusibili aggiuntivi al posto dei diodi.