Rispondi 
Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 592
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #35
RE: Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente
(12-03-2025 19:08)meteodreamer Ha scritto:  Premesso che abbiamo capito che non si dovrebbe mai ricoprire un primer o una una vernice monocomponente con una bicomponente

Francamente pensavo che questa lunga (e probabilmente anche noiosa) discussione avrebbe dovuto far capire il contrario, cioè che sopra una vernice monocomponente si può applicare una bicomponente. Ovviamente non è l'ottimo ma neanche la violazione di un divieto assoluto. Infatti è vero che, come è già stato osservato, la monocomponente ha una struttura più tenera rispetto alla bi e quindi offre una base di aggancio meno resistente. Se non ricordo male era stato fatto, come paragone estremo, quello di verniciare sopra un materasso. Posso confermarlo proprio all’esito di questo lavoro perché lo smalto monocomponente che ho usato (alchidico uretanico a solvente) si graffiava facilmente e veniva via facilmente anche solo carteggiando con grane piuttosto fini (es. 180). Ecco perché l’ho ricoperto con l’epossidica più resistente ai graffi e alle abrasioni (per toglierla con la grana 180 sarebbe un lavoraccio). Oltre a quello del materasso faccio però anche un altro paragone con le strutture in sandwich dove le due pelli esterne (es. vetroresina, carbonio, carbon-kevlar, ecc.) aggrappano su un materiale interno (core) più tenero (PVC, polistirene, balsa, ecc.), eppure sono strutture largamente diffuse (es. tutte le coperte delle nostre barche), pur con i rischi di possibile delaminazione. In pratica io ho realizzato un ciclo di pitturazione a sandwich dove tra due strati di epossidica c’è uno strato a base di vernice più tenera che serve essenzialmente a dare il colore. Il perchè l'ho già spiegato e non sto a ripetere 32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2025 06:25 da opinionista velico.)
14-03-2025 06:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente - opinionista velico - 14-03-2025 06:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua ibanez 11 2.059 05-04-2022 10:14
Ultimo messaggio: ibanez
  rullo per primer epossidico bicomponente santicuti 3 2.381 05-05-2021 16:36
Ultimo messaggio: sgiulio
  Compatibilità e incompatibilità AntiVegetative Rino 7 4.197 11-12-2016 08:09
Ultimo messaggio: nedo
  dipingere punte di diamante con vernice bicomponente jacques 10 3.218 29-10-2016 20:02
Ultimo messaggio: stesso76
  Vernice poliuretanica bicomponente con bollicine Giorgione 17 21.494 18-05-2015 22:01
Ultimo messaggio: Giorgione
  Antivegetativa bicomponente Tonyst 4 2.197 16-01-2014 01:00
Ultimo messaggio: kriss
  Problema: Flatting bicomponente non catalizza . . lightning5582 9 9.473 26-04-2012 03:58
Ultimo messaggio: lightning5582
  gelcoat bicomponente a pennello tamata_2004 3 3.011 05-03-2010 02:07
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)