Rispondi 
Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.971
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #40
RE: Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente
Quel ciclo vi verniviatura non tiene e strappa perché c'è un sintetico tra due epoxi e l'ultima tira il sintetico (che è la PEGGIOR vernice in commercio)
Io farei epoxi sotto, ( porre attenzione a catalisi, temperatura di utilizzo e vernice, e miscelazione che tutti sottovalutano) dopo 3 gg carteggi 240, 1 mano
laccato poliretanico, la mattina dopo spunti con scotch brite rosso e vai di lucido poliuretanico da carrozzeria NON da forno (cambia il catalizzatore)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-03-2025 06:47 da lupo planante.)
18-03-2025 06:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Incompatibilità tra monocomponente e bicomponente - lupo planante - 18-03-2025 06:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Poliuretanica bicomponente su poliuretanica ad acqua ibanez 11 2.064 05-04-2022 10:14
Ultimo messaggio: ibanez
  rullo per primer epossidico bicomponente santicuti 3 2.384 05-05-2021 16:36
Ultimo messaggio: sgiulio
  Compatibilità e incompatibilità AntiVegetative Rino 7 4.200 11-12-2016 08:09
Ultimo messaggio: nedo
  dipingere punte di diamante con vernice bicomponente jacques 10 3.221 29-10-2016 20:02
Ultimo messaggio: stesso76
  Vernice poliuretanica bicomponente con bollicine Giorgione 17 21.517 18-05-2015 22:01
Ultimo messaggio: Giorgione
  Antivegetativa bicomponente Tonyst 4 2.199 16-01-2014 01:00
Ultimo messaggio: kriss
  Problema: Flatting bicomponente non catalizza . . lightning5582 9 9.476 26-04-2012 03:58
Ultimo messaggio: lightning5582
  gelcoat bicomponente a pennello tamata_2004 3 3.016 05-03-2010 02:07
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)