Stranizzadamuri
Senior utente
Messaggi: 1.615
Registrato: Aug 2014
|
Armo a Solent
da molti anni abbiamo sulla nostra barca un armo a cutter, genoa rollabile 150% e trinchetta rollabile . Per le esigenze di navigazione che avevamo prima di 2/3000 miglia era piu' che adeguato, ma da quando abbiamo cominciato a navigare il Nord Europa , le esigenze sono cambiate, anche perche' le tratte sono piu' brevi e molte volte il vento e' da prua. Un po' che navighiamo fuori stagione e quindi i venti sono sempre piu' violenti , e navigare in Bretagna e nella Manica oltre che essere molto tecnico richiede un miglior frazionamento delle vele. L'idea e' di rimuovere la trinchetta col rolla e installare il rolla 20/30 cm dietro al genoa per avere un armo Solent con fiocco al 100% che ci permette di avere una vela piu' performante nel risalire il vento. Statisticamente abbiamo visto che da queste parti per l'80% usiamo genoa rullato a fiocco, ma il genoa pur avendo le strisce di schiuma verticali, una volta avvolto e' tutto fuorche' performante, e ci porta a fare bordi di bolina a 120 gradi tra un bordo e l'altro, mentre con apparente sui 22/23 nodi con tutto genoa aperto riusciamo a stringere sui 90 gradi da bordo a bordo che per una deriva mobile non e' male. C'e' qualcuno che usa questo tipo di armo in particolare con i due stralli fissi e rollabili ? Ho anche letto che la tensione di due stralli di prua puo' presentare qualche piccolo problema in particolare col Solen amovibile, perche' normalmente si cerca di spandere il carico egualmente su i due stralli, venendo a mancarne uno l'altro andrebbe aggiustato di conseguenza, problema risolvibile con due stralli fissi. Chi ha qualche suggerimento, ma piu' che altro una esperienza diretta, farebbe molto piacere, grazie.
Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
|
|
20-03-2025 13:20 |
|