(06-04-2025 16:32)kobold Ha scritto: Solo mi chiedo come facciano quelli che applicano la coppercoat su uno scafo vecchio di 35 anni come il mio e che non hanno il tempo di far asciugare lo scafo (3 mesi fuori?).
Provo a rispondere io intanto... Prima di tutto non è detto che lo scafo sia umido, lo vedi solo con delle misure ben fatte, barche di 20 o 30 anni qualcosa avranno sempre bene o male, il che non vuol dire che sviluppino osmosi. Secondo, questa cosa che le barche stando all'aria si asciugano è un po' una leggenda metropolitana, nel senso che se non togli il gelcoat l'eventuale processo osmotico mica è reversibile e quindi l'umidità rimane dov'era; altra cosa è se la porti a vetroresina (e ci vogliono dei serissimi motivi per farlo) allora tra calore, aria e lavaggi con acqua dolce la barca si asciuga e in ogni caso è un processo lentissimo. Per cui se la barca non ha osmosi conclamata, si toglie l'antivegetativa fino ad arrivare al gelcoat e poi si va di Coppercoat o similari. Questo è quello che ho fatto io.