Rispondi 
infiltrazioni su oceanis 411
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.115
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #15
RE: infiltrazioni su oceanis 411
Valuta anche le viti che fissano il teak del trincarino rialzato. Personalmente ho anch'io qualche piccola infiltrazione ma non dai candelieri; una volta stretto il bullone dall'interno (anche senza sigillante) nel mio caso i candelieri sono a tenuta. Invece penso che possano essere le viti del trincarino rialzato. In altre parole temo che il sika messo come sigillante alla base del teak del trincarino nel tempo si sia consumato/fessurato per cui l'acqua, quando piove, passa tra teak e vetroresina e poi, attraverso i fori delle viti passi la vetroresina ed infine, attraverso i tappi sotto i candelieri (quelli sul controstampo dei cielini), entri in barca. E' il motivo per cui erroneamente all'inizio pensavo che l'infiltrazione fosse dai candelieri.
Inizialmente ne stavo facendo una malattia, ma ultimamente con questo problema (che comunque prima o poi affronterò) ci stò serenamente convivendo. Alla fine il problema si evidenzia solo quando fuori diluvia (mai durante la navigazione). Dal tappo del candeliere di dritta in dinette mi escono forse 20 ml di acqua (ma anche meno) in una intera giornata di pioggia. Quindi se le previsioni portano pioggia, lascio sotto quel tappo una piccola bacinella per non far andare le gocce d'acqua sul legno.
PS: un'altra infiltrazione che invece prevengo annualmente è dagli oblò laterali della lewmar. La cornice esterna non è continua ma costituita da due mezze lune. Bene dal punto di contatto di quelle mezzelune c'è una fessura. Di lì ci passa l'acqua per cui quelle fessure vanno sigillate (lavoro di una decina di minuti). Io uso il silicone che dura però solo una stagione. Prima o poi proverò col Sika che sicuramente è più duraturo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2025 18:13 da kitegorico.)
11-05-2025 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: infiltrazioni su oceanis 411 - kitegorico - 11-05-2025 18:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 18 1.899 02-03-2025 21:41
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 471 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Infiltrazioni acqua da boccaporto Captain Giova 13 3.269 19-10-2024 14:29
Ultimo messaggio: gpcgpc
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.140 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 448 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.532 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Sostituzione boccola timone oceanis 411 trenuvole 29 4.828 22-05-2023 02:28
Ultimo messaggio: trenuvole
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 701 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Infiltrazione acqua manicotto asse elica oceanis 411 393riccardo 0 719 13-05-2023 13:06
Ultimo messaggio: 393riccardo
  Oceanis 411 terzaroli sergiot 5 1.390 14-09-2022 17:36
Ultimo messaggio: umeghu

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)