Alextor
Nuovo Amico del Forum
Messaggi: 8
Registrato: Sep 2022
|
RE: Rottura dell'albero - come ripararlo ?
@clavy Si, mi dicevano che la tecnica è quella usata dalle case costruttrici per trasportare più agevolmente gli alberi lunghi oltre 14mt. Lo spezzone lo creerebbe ad hoc l'artigiano modellando un pezzo di alluminio e seguendo il profilo dell'albero. Stessa cosa per il tacco, che sarebbe costruito ad hoc sulla base d'albero originale. Ho valutato l'ipotesi del profilo nuovo, ma sarebbe molto più costoso sia economicamente che per tempi e modalità. L'artigiano che lavoro l'alluminio mi ha detto che gli porto l'albero la mattina e la sera me lo consegna. Abbassando il bome e inserendo il tacco...sartiame e vele restano ugualmente utilizzabili come in precedenza. Per logica sembra tutto ok...ma in pratica ?
@Frappettini Si, qualcuno mi ha anche detto che forse 60cm potrebbero andare pure, ma, mi chiedo ...quale possa essere la controindicazione nel farlo più lungo visto che sul costo non incide nulla? Anche sulla saldatura, mi hanno detto che non necessiterebbe in fondo ed effettivamente forse sarebbe meglio visto che il calore non è amico della'lluminio! Grazie per consiglio Tef-Gel. Si, l'idea è quella di due file di rivetti per pezzo e per lato albero, magari con rivetti più ravvicinati di 20cm, magari 10cm di distanza l'uno dall'altro. Ecco...sul materiale del tacco accetto consigli perchè non ho discusso di questo con l'artigiano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2025 16:39 da Alextor.)
|
|
14-05-2025 16:32 |
|