RE: Dove murare il gennaker
Penven, tuto quello che dici è giustissimo, ma ti invito a considerare altri punti di vista. Ci sono barche (come la mia) che hanno musoni di prua generosi, sulla mia il precedente proprietario ci ha murato il genn per decine di anni e io ora sul musone ci ho creato l'attacco del bompresso, quindi non si può dire che il musone non vada bene, bisogna vedere da caso a caso. A meno di avere un bombresso con lo sbalzo di oltre un metro, la strambata (soprattutto in solitario) va fatta esterna, quindi con bompresso o senza poco cambia, non è un incubo, si deve saper fare. Sulle barche plananti il genn dà il meglio di sè quando cè abbastanza aria da planare,, su una barca da crociera dà il meglio di sè nelle condizioni in cui il genoa rimarrebbe appeso come una mutanda, mentre il genn si gonfia, si genera un bell'apparente e fai 5 nodi al traverso (sull'apparente) con 8 nodi di apparente. Un pò come il code zero che si crea l'apparente, ma su range di angolo un pò diversi.Ti ho già detto che sono un amante come te dello spi, se rileggi il mio post sopra il mio motto è "o bolina o spi", perchè isso lo spi appena posso, appena Poggio di qualche grado e ci sono le condizioni lo spi va su. Ma sono spesso da solo e come ho già detto appena devo poggiare un pò non sopporto il genoa che si scompiscia, allora anche se sono a 2 miglia dal porto tiro su il gennaker con quattro bracciate, apro la calza, circuito già sempre armato e torno a casa bordeggiando, se devo armare lo spi in solitario di quelle due miglia guadagnate sopravento me ne mangio una solo mentre armo tutti i circuiti. Se invece devo fare un trasferimento di almeno 10 miglia, allora anche in solitario va su lo spi, se l'apparente non supera gli 8 -10 nodi, oltre la strambata in solitario ma soprattutto l'ammainata diventano impegnative. Quindi spi tutta la vita ma in modalità passeggiata breve non mi vergogno a usare il gennaker, murare rapidamente sul musone su brevi tratte in cui una buona parte dei"velisti" preferisce andare a motore. Poi se ho giusto un attimino in più di tempo e voglia armo anche il mio fantastico bompresso autocostruito in carbonio (cè il post nell'altra sezione) e pii infine se c'è qualcuno che mi da una mano il mio spi vede la luce spesso e volentieri
|