Peter Hardin
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 10
Registrato: Dec 2014
|
RE: Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo!
Buona sera, anzi buon vento, Non ricordo ma credo questa sia una delle prime volte che scrivo un messaggio su questa piattaforma. Sono un velista della domenica (per colpa del lavoro e della famiglia navigo piu nella fantasia che sull'acqua). Ho un Beneteau Ocean Clipper 321 su cui ho già sperimentato in solitario il blocco dell'avvolgifiocco all'arrivo del vento piu fresco. Ho tentato di tutto ho cercato di fare tanti giri per avvolgere il genoa ma poi ho risolto con pilota automatico, prua al vento, genoa libero che mia ha schiaffeggiato ben bene, lotta con la drizza, lotta con il genoa per farlo scendere (non ero nemmeno legato). Comunque è
andata bene anche perchè il mare non era formato. Quanto ho rimpianto i garrocci sul meteor. Da questa esperienza ho incominciato a pensare come facilitare la vita. Gia con il freno del boma che mi sono inventato una decina di anni fa e che mi trovo ancora bene (strambo cazzando solo il freno).
Visto che non ho mai nessuno con cui parlare di armatura e tecniche veliche vorrei approfittare di voi amici per potervi raccontare la mia idea. Siete liberi di linciarmi come meglio potete. Una barca da crociera con bompresso fisso armata a Cutter (due stralli meglio che uno) lo strallo della trinchetta amovibile. Vele con garrocci, sul grillo della drizza un altro grillo che un'altro grillo inserito nello strallo e nell'angolo superiore della vela e ad un carico basso. Cosi facendo lasciando la drizza e tirando il caricabaso la vela viene giù e sta ferma perche bloccata tra la scotta il sartiame ed il caricabasso. Queste vele non le pieghiamo ma facciamo fare una sacca come quella sul boma e una volta chiusa e agganciata alla parte alta della battagliola sta bene li protetta senza la banda UV che pesa e costa. Due gennacher una per lato cosi organizzati; uno strallo mobile fatto da un cavo flessibile da 3/4 che all'ìaltezza di mezzo albero impiombato con drizza tessile da 8 drizza, caricabasso come da genova e trinchetta, gennacher con garrocci Cosi in modo facile cazzando lo strallo si issa e poi si molla lo strallo in modo che puo seguire le curvature che prende la vela. Si cazza di nuovo lo strallo per ammainare il gennacher e ujn a volta ammainato lo si tiene fissato come le vele di prua. Penso che con questo sistema in solitario diviene facile fare le issate e le ammainate tutte le volte che si vuole. Sicuramente questo sistema non sarà efficiente come le attuali in senso velico, ma credo non sempre si naviga per fare le regate. Cosa ne pensate? aspetto una vostro pensiero.
|
|
22-07-2025 13:39 |
|