Come avevo già scritto ieri, gli stucchi autopreparati (ma anche il c.d. gelcoat di finitura), possono essere colorati con polvere di Mica. Aggiungo immagini per intenderci ma ci sono anche coloranti liquidi che però non ho mai usato.
Tuttavia riuscire a trovare il colore giusto è un lavoro più da artista/decoratore che da riparatore. Inoltre come sono tante le resine epossidiche (per impieghi più disparati) sono tanti i prodotti che si possono aggiungere per il nostro scopo, ma è necessaria una certa preparazione teorico-pratica, per evitare anche le conseguenze che hai detto, cioè la porosità di alcuni stucchi nel tempo (che dipende dal tipo di carica aggiunta, normalmente tenera per la sua facile carteggiabilità). Quindi per ogni lavoro (e fase del lavoro) occorre il suo prodotto specifico e se si vuole una finitura perfetta e durevole occorrono prodotti da finitura (autoconfezionati o comprati già pronti) senza “se” e senza “ma”. Non sto però dicendo niente di nuovo perché sono cose che i carrozzieri fanno tutti i giorni ovviamente con prodotti più adatti alle loro esigenze e a quelle del cliente