(07-02-2025 22:25)crocchidù Ha scritto: @Canadese il ragionamento non fa una piega, ma... e ribadisco ma... dopo ottobre devi capire chi è il fabbricante (sa molto di rivoluzione industriale, la prima...), vedere che abbia rilasciato le sue raccomandazioni per il tuo vetusto giubbotto (stamparle e conservarle a bordo in apposito raccoglitore Buffetti) e, non da ultimo, visto che sono vecchi (hanno la data di produzione impressa?), che non siano troppo vecchi secondo lui, il fabbricante. Se tutto va bene li tieni, altrimenti ahi ahi ahi non si in regola! Ma non avete capito che c'è sempre la manina di UCINA!
Giubbotti in polistirolo ? Se sono omologati è superfluo che il fabbricante dia altre comunicazioni. Non sono soggetti a scadenza ne revisione se ben conservati sono eterni. Potrebbe però essere cambiata l'omologazione necessaria, cosa che non dipende dal fornitore.
Quindi se mai cambierà saranno da aggiornare. La richiesta attuale è solo di dotarli di luce ed nome barca scritto sopra.