La fasatura di un motore puó essere sbagliataa vari livelli e certamente se il livello di fasatura è alto puó succedere che il pistone sale mentre le valvole restano aperte e succedono dani e questo puó avvenire ad un panettiere travestito da meccanico ma, se la fasatura è minima non succede neddun danno e questo puó succedere, anzi succede spesso, anche a meccanici provetti specialmente se, come in alcuni motori volvo, ansichè esserci la cinta di distribuzione, c’è un pacco ingranaggi da alliniare infilandolo uno che si incastra con l’altro. Se durante questa fase si salta un solo dentino, lafasatura si sposta talmente poco chd non crea nessun danno ma a volte è sufficiente per disialliniare la pompa iniezione. Se la poma è disialliniata potrebbe non pompare, pompare male o pompare fuori tempo con il ciclo dei pistoni trovando le valvole già chiuse. Nei motori diesel, in questi in particolare grande esempio di alta tecnologia ma di un’estrema semplicità che poi sono dei Perkins serie 400 travestiti da Volvo (il mio volvo D2-55B è un Perkins 404C-22), esclusa la parte elettronica che generalmente è quella che crea più problemi ma mi come nel mio sembra non esserci, per il resto il loro funzionamento è semplice: il carburante viene inserito nei cilindri ed esplode solo per l’alta temperatura della compressione che il pistone esercita risalendo; tutto il resto è solo questione di fase ed anticipi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .