Tranquillo, già fatto sul mio di un solo dente che mi è saltato dirante il rimontaggio e sono andato al manicomio prima di capirlo e di rimetterlo in fase e gira tranquillamente da anni anche se ha appena finito il rodaggio con le sue 3570 ore.
Sui manuali dei molti apparecchi c’è anche scritto che le batterie non vanno mangiate ma non è scritto non per chi sa di cosa parla ma è scritto per coloro che pensano basti leggere un manuale per smanettare. È ovvio che una fasatura errata di una certa entità produce danni seri ma la casa costruttrice con i suoi manuali non puó scrivere: con un fuori fase da uno a tre denti di ingranaggio non rischi nulla, da 3 a 6 il pistone potrebbe battere in testa senza creare danni, da 6 a 8 c’è il rischio di piegare le valvole, ecc.. i manuali officina la casa non li fa per il fai da te. Li fa per gente competente che certe cose le sa, tutti gli altri devono leggere che si possono fare danni ed evitare di metterci le mani.
PS - quando vuoi e se vuoi, io sono a Riva di traiano e sono il volontario. Vieni, mettiamo fuori fase di due denti di ingranaggio e facciamo tutte le prove che vuoi, poi rifasiamo e ti dimostro che il motore non ha subito danni e riparte perfetto.
Ovviamente, a parte l’enorme lavoro che c’è per smontare il carterino della distribuzione che prende anche l’albero motore, ovviamente questo non si legge sui manuali (altrimenti saremmo tutti professionisti), io ho impiegato anni di impegno, di studi e di esperienze sul campo, cosa certamente che non puó essere ripagata con una cena. La conoscenza costa, altrimenti è meglio rimanere con il dubbio…

La casa sa che