<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albertoc
Il Vectran viene usato più per le scotte. (ma parliamo in ambito regata)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sicuro?
da
www.gottifredimaffioli.com
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Vectran Braid
Le nostre cime in Vectran
(Liquid Crystal Polymer) utilizzano al meglio tutte le proprietà di questa fibra: alto modulo combinato ad elevata resistenza, basso allungamento ed un creep praticamente nullo fino al 50% del carico di rottura.
COSTRUZIONE:
- doppia treccia
USO CONSIGLIATO:
- bracci
- drizze (con calza PC o KC o DYCO)<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il vectran viene utilizzato poco perchè soffrepiù del Dyneema i raggi UV, è più pesante da asciutto e molto più pesante se bagnato. Per tutti questi motivi e per la bassa estensione viene quindi adoperato in manovre dove il controllo dell'allungamento è l'esigenza primaria, quindi drizze e bracci, paterazzi, volanti e stralletti.