il procedimento di riverniciatura dello scafo è lo stesso che usa un normale carrozziere la differenza sta nel fatto di usare all'ultima mano la vernice mentre quella del carrozziere è un purietanico a volte troppo delicata per un imbarcazione che riceve sollecitazioni con continue botte e quindi scheggia le vernici, a questo punto ti consiglio di usare una vernice sintetica della max maier bi componente si chiama ABF si usa con la pistola quando si compra viene catalizzata nella pistola ee non insieme se non si usa tutta anche il catalizzatore è un barattolo di 1 kg, quindi con un kg di vernice se ne ottengono 2 intotale considerando che il lavoro che devi fare è bi colore prendi un kg di blue e uno di biano con 2 catalizzatori, vedrai che la lucentezza è assicurata copre anche delle macagne di carteggiatura una volta asciugata è resistente anche mentre la barca prende delle piccole sollecitazioni non si scheggia resiste anche a olio dei freni una volta ben asciugata, questo tipo di vernice è stata studiata per le cisterne che portano liquidi quindi hai una bella garanzia e per il prossimo anno se ne ha bisogno andari solo a passargli un poco di pasta abrasiva per lucidarla e nessun'altra spesa aggiuntiva per i colori quando la vai a comprare lo scegli sulla mazzetta dei colori del fornitore e puoi tranuillamente verniciare il bianco sul blue e puoi fare il contrario del bianco nell'opera viva della barca quindi inverti la posizione dei colori per la preparazione prima della verniciatura carteggiatura a secco con stuccate stucco sintofer carta abrasive e credimi quando finito mi dirai se il risultato è quello che ti aspettavi per i costi dovresti stare intorno ai 100/150 euro in totale