Rispondi 
Materiale Randa
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.087
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #14
Materiale Randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Caro scud, non mi offendo, ci mancherebbe. Ho a che fare tutti i giorni con dacronisti più o meno convinti cui devo spiegare perchè non posso far loro lo stesso prezzo dei cinesi.

Alcuni ascoltano, comprendono e poi effettuano la scelta con cognizione di causa; probabilmente altri, con minor disposizione a comprendere che le differenze di costi, materiali, accessori e finiture condizionano pesantemente le quotazioni, pensano di essere presi per il c..o e si regolano poi secondo coscienza.

Per le risposte serie vai al mio primo intervento. Il secondo era solo una opppppinione in risposta alle generalizzazioni tue e di ali.

Però se vogliamo prenderci per i fondelli e fare di ogni erba un fascio, potrei dirti allora: ' Sopravviviamo mangiando solo pane e cipolla e bevendo acqua di rubinetto; tanto poi, anche fossero caviale e champagne, che costano ingiustificatamente di più, finirebbe tutto comunque ingloriosamente nello stesso posto ...Wink'.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Beh dacronista convinto per la crociera come ho specificato perche' per regata preferisco i tape drive della UK - Halsey o similari.
Pero' in tutti i charter che ho fatto un po' ovunque e sulla mia stessa barca in crociera ho avuto modo di apprezzare la comodità e praticità del dacron e la sua intrinseca sicurezza.
Quanto ai prezzi cinesi io per primo non mi affiderei a questi e non pretenderei i medesimi prezzi da un velaio con cui invece hai un rapporto di fiducia, ma devi ammettere che dato il costo X del materiale (che é noto) su una vela in dacron potrai aggiungere un costo Y per la manodopera (che puo' variare tra triradiale o pannellata) piu' una giusta marginalità ma piu' di tanto le carte false non le puoi fare.

Quando ci metti 'materiali esotici' , taffetà, etc.etc. invece l'imponderabilità dei costi associati consente al velaio mariuolo ben altre marginalità invece a fronte di vantaggi spesso non reali e di molte controindicazioni.

Scud
09-06-2009 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Landa kaputt, consiglio per materiale Nico Ivory 25 2.209 09-09-2024 16:06
Ultimo messaggio: luca boetti
  Materiale e taglio per trinchetta su rolla. svo75 13 3.228 25-02-2021 17:52
Ultimo messaggio: svo75
  Scelta materiale per copriconsolle in coperta - help achab82 3 1.281 24-11-2020 22:21
Ultimo messaggio: ecotango
  trinchetta, materiale niko57 1 1.232 01-09-2020 12:31
Ultimo messaggio: clavy
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 4.476 18-09-2019 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Consiglio materiale per strallo di trinchetta e relativo tenditore. kavokcinque 40 12.017 16-05-2019 16:54
Ultimo messaggio: albert
  Materiale arridatoio kitegorico 5 1.761 21-02-2019 06:31
Ultimo messaggio: kitegorico
  Materiale vele per 22' easy221 8 2.376 13-11-2018 18:20
Ultimo messaggio: easy221
  JIB 4 che materiale? fast37 13 3.178 11-10-2018 16:14
Ultimo messaggio: ZK
  Materiale vele per 22' easy221 6 1.708 10-10-2018 19:47
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)