<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da albert
Caro scud, non mi offendo, ci mancherebbe. Ho a che fare tutti i giorni con dacronisti più o meno convinti cui devo spiegare perchè non posso far loro lo stesso prezzo dei cinesi.
Alcuni ascoltano, comprendono e poi effettuano la scelta con cognizione di causa; probabilmente altri, con minor disposizione a comprendere che le differenze di costi, materiali, accessori e finiture condizionano pesantemente le quotazioni, pensano di essere presi per il c..o e si regolano poi secondo coscienza.
Per le risposte serie vai al mio primo intervento. Il secondo era solo una opppppinione in risposta alle generalizzazioni tue e di ali.
Però se vogliamo prenderci per i fondelli e fare di ogni erba un fascio, potrei dirti allora: ' Sopravviviamo mangiando solo pane e cipolla e bevendo acqua di rubinetto; tanto poi, anche fossero caviale e champagne, che costano ingiustificatamente di più, finirebbe tutto comunque ingloriosamente nello stesso posto ...

'.
Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Beh dacronista convinto per la crociera come ho specificato perche' per regata preferisco i tape drive della UK - Halsey o similari.
Pero' in tutti i charter che ho fatto un po' ovunque e sulla mia stessa barca in crociera ho avuto modo di apprezzare la comodità e praticità del dacron e la sua intrinseca sicurezza.
Quanto ai prezzi cinesi io per primo non mi affiderei a questi e non pretenderei i medesimi prezzi da un velaio con cui invece hai un rapporto di fiducia, ma devi ammettere che dato il costo X del materiale (che é noto) su una vela in dacron potrai aggiungere un costo Y per la manodopera (che puo' variare tra triradiale o pannellata) piu' una giusta marginalità ma piu' di tanto le carte false non le puoi fare.
Quando ci metti 'materiali esotici' , taffetà, etc.etc. invece l'imponderabilità dei costi associati consente al velaio mariuolo ben altre marginalità invece a fronte di vantaggi spesso non reali e di molte controindicazioni.
Scud