velista x
Amico del forum
Messaggi: 186
Registrato: Jul 2008
|
Motore - fumo bianco quando sale di giri...
AGGIORNAMENTO: Siamo usciti finalmente per una prova in mare con il motorista, dopo aver alato e sistemato il passo dell'elica, controllato prese a mare e girante. Ora con la manovrabilità e la velocità siamo a posto e le prestazioni sono decisamente migliorate però....il fumo bianco persiste e confermo che si tratta di olio e non di vapore ed il problema si presenta anche a motore freddo, in particolare quando si supera un determinato regime di giri (diciamo il 60%-70% della potenza, quindi è collegato all'aumento di pressione. Il motorista, constatato direttamente quando gli avevo anticipato e preso atto che non era vapore acqueo, ha fatto una prova piuttosto semplice; ha staccato il tubicino di recupero dei vapori dell'olio. Nel mio motore è posto in alto. In pratica nella testata. Cosi ci si è resi conto che quando aumenta la pressione con l'aumentare del numero dei giri, dal tubicino non fuoriescono vapori ma brevi getti d'olio o gocce d'olio a intermittenza, per tutto il tempo in cui il motore resta a giri elevati. L'olio poi finisce insieme al carburante nella camera di compressione, generando in tal modo il fumo bianco/azzurro e l'aumento repentino del numero di giri del motore causa sovralimentazione improvvisa (gasolio+olio). Per risolvere è sufficiente ridurre il numero di giri, in tal modo la pressione cala, dal tubicino non arriva più nulla se non vapori e micro gocce come dovrebbe essere usualmente, quindi esaurito l'olio il motore trotta silenzioso ed efficiente. Ciò premesso e in attesa che smontino la testata per controllare meglio il problema, avete idee su cosa possa essere? Ora direi che il quadro è più preciso...
|
|
27-07-2009 23:35 |
|