Rispondi 
Cultura di base di rigging
Autore Messaggio
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Cultura di base di rigging
Non sono un esperto del settore ma nel mio piccolo ti posso dire come ho fatto (e come faccio) io per affrontare i 3 quesiti posti.

Un ottimo testo per iniziare ad entrare nella materia è Rigging di Danilo Fabbroni (che fra le altre cose è socio/amico di un ns ADV).

Sempre utile anche il catalogo Harken dove trovi tabelle, esempi, formule, indicazioni ecc...

Harken mette a disposizione Online(solo in inglese) uno strumento per la scelta ed il dimensionamento dell'attrezzatura in base alle misure ed i parametri caratteristici della barca.


Fra le pubblicazioni Harken molto interessante c'è TechinicalSiling. Veniva spedito gratuitamente a casa su richiesta (3/4 n°/anno) ed adesso credo solo online (non mi arriva più niente da un pò). Comunque trovi online tutti i numeri in formato pdf. Sono delle specie di monogafie su come attrezzare o modificare e ottimizzare fra le più diffuse barche in circolazione: derive olimpiche, monotipi, ecc...

Ritengo molto formativo anche andare a 'spiare' le coperte e le attrezzature delle altre barche. Mi piace molto e spendo parecchio tempo ad osservare e cercare di capire come è stata studiata e realizzata una determinata manovra su barche diverse. Quando dalle ns parti capitano barche degne di interesse è obbligo un pellegrinaggio spionistico/conoscitivo. Quest'anno siamo stati fortunati: Rc44, Tp52, Melges24 e 32, Farr40. Quando lo spionaggio non lo puoi fare del vivo allora via su internet: la rete ormai ci ha aperto le porte del mondo.

Il sito di APS, per fare un esempio, fornisce un archivio strepitoso con un infinità di fotografie dei vari particolari di coperta e delle attrezzature di moltissime barche: le solite derive olimpiche, una miriade di monotipi, Cat ed anche molti cabinati. Insomma sicuramente una fonte quando hai un problema o un dubbio da dove puoi prendere spunto.

E poi c'è il forum ADV, non sò se lo conosci??WinkSmiley14Smiley14
02-08-2009 21:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 7 1.159 15-07-2025 09:52
Ultimo messaggio: luca boetti
  Calcolo aggolettamento conseguente a spostamento base albero Markolone 21 1.248 11-06-2025 15:52
Ultimo messaggio: fast37
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.223 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Cricca base albero mac30 14 2.138 10-10-2023 10:24
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.467 13-09-2023 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Rigging [costo per Oceanis 46] Andy49 14 3.186 13-09-2023 18:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Lascare la base randa ... Scetti 22 3.705 10-06-2023 10:16
Ultimo messaggio: albert
  Tesa base Dullia 30 Gengis khan 15 2.386 01-06-2023 17:36
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 4.596 02-10-2022 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Segugio 8,5 rigging Goya 26 4.031 20-07-2022 15:13
Ultimo messaggio: Goya

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)