<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ulpiano
se non ho capito male, quindi, sarebbero prima da [u]fissare[u] (anche con rivetti) le asole all'albero (in modo perpendicolare rispetto allo sviluppo dell'albero stesso), poi [u]inserire[u] la piastrina dentro le asole e infine, su quest'ultima sarebbe suff. inserirci una vite con farfalla che non ha bisogno di bucare l'albero, basta che faccia pressione quando serve e si possa allentare (per consentire di sfilare la piastra dalle asole) quando si deve disarmare la randa.
Ho capito bene? è un lavoro piuttosto invasivo ma duraturo ed efficace.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
CIao Adriano,
devi fare come ha fatto Stefanene:
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 41 KB Solo che invece di un semplice foro per la vite, devi farci un asola, in modo che quando ALLENTI la vite, puoi far scorrere lateralmente la piastra per far uscire i garrocci.