Rispondi 
chi ci capisce di elettronica?
Autore Messaggio
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
chi ci capisce di elettronica?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Maro
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da dru
g....
1- ho smontato il portalampada e lo provo a casa con e senza lampada collegandolo ad un alimentatore a 12V cosi da escludere problemi di falsi contatti meccanici.
....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma visto che avevi i fili in bella vista perchè non hai provato alimentare la lampadina?
Quanti anni ha l'impianto?
Di solito la luce di via a motore è abbinata al faro di coperta, non è che l'ossido ha formato un bel ponte simil diodo, hai il + interrotto ed un ritorno debole di qualcosa non ben isolato attraverso una massa ( livello di sentina, dei serbatoi, frigo, certi strumenti elettronici datati)?
Hai consumi imprevisti degli zinchi?
Con la luce di via a motore in on e in off ci sono sempre quei 12 V fantasma?
Se sì potresti avere il filo + interrotto, a massa verso la lampada, e qualcosa che lascia disperdere un + da qualche parte.
Non necessariamente le cose sono collegate, ma l'interruzione del + lo ha reso palese ( ti ha fatto controllare), è possibile che debba trovare quindi 3 problemi slegati tra loro.
Escludendo un pezzo d'impianto alla volta ora saresti in grado di individuare il tutto più facilmente, altrimenti rischi di risolvere la cosa più palese ( luce ) e lasciar lavorare quella subdola ( dispersione).
Non ho niente da fare e quindi mi diletto a cassandrare!Big Grin( ma non troppo)
Forse vado in barca ( coro di: meglioooooo)Cool

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

allora se l'interrutore è su off non ho 12 V al portalampada.
ce li ho solo se metto su on.
gli zinchi non si consumano in maniera eccessiva.

controllerò comunque ciò che mi hai indicato... per quel che riguarda cassandra...: meglio fare un controllo in più che uno in meno Smile
grazie
14-08-2009 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 251 18-08-2024 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 265 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.555 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.470 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 2.129 19-07-2023 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 1.106 20-11-2022 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scheda elettronica Volvo Penta Fede55 148 46.230 19-08-2022 12:15
Ultimo messaggio: fagabry
  Elettronica Raymarine Plotter C80/E80 Daniele Passalacqua 4 1.551 23-05-2022 19:24
Ultimo messaggio: soldini
  Rifare completamente elettronica Raymarine Stranizzadamuri 18 4.095 05-04-2021 21:17
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scheda elettronica base ricarica P4800 bellatrix 19 2.393 11-11-2020 14:14
Ultimo messaggio: VeV

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)