Bella domanda.

Dipende da barca a barca.
Vediamo se riesco a farmi capire cosa puoi fare per rilevare se vi è differenza sul bordo che fai :
ti fermi prua al vento (non usare il windex ma un pezzetto di legno con del filo di lana o un pezzo di nastro delle vecchie cassette musicali per rilevare la prua al vento) e guardi quanto ti segna la bussola (ipotizziamo 90°). Ora sai la direzione del vento.
Fai una bolina strettissima mure a dx, poi una mure a sx. In entrambe (che siano brevi per evitare salti di vento, cambi dovuti a orografia , etc..) leggi la bussola. Ipotizziamo che tu abbia letto 49° e 132°.
Poi riprovi a metterti prua al vento per accertarti che il vento non sia saltato di molto (un paio di gradi al max. Ipotizziamo 92°).
A questo punto sai che mure a dx hai veleggiato con un angolo sul reale di 90°-49°=41°.
Sai inoltre che mure a sx hai veleggiato con un angolo sul reale di 132° - 90°=42°.
In questo caso è il windex... anche se dubito.
Se invece trovi una bolina di 40° sul reale e una di 55° allora setta l'equipaggiamento