Rispondi 
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Autore Messaggio
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.813
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #63
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Riguardo alla sabbiatura (ed anche a tutto il restauro) farei qualche considerazione più profonda.
Questo giusto per non fare un errore di valutazione della spesa totale del restauro, mi spiego meglio.
Prendiamo l'esempio della sabbiatura, come diceva l'amico Frappettini lui ha sabbiato la vespa ed è venuta molto bene...sono sicuro che è vero quanto afferma, ma quanto costa sabbiare la barca? Si può fare sul posto o bisogna spostarla? Per spostare una vespa ci vuole poco ma per la barca? Credo infine che questo tipo di considerazione vada fatta per tutto il restauro nel senso che più si smonta più costa rimontare, più tempo ci vuole, senza peraltro essere sicuri del risultato finale.
Non me ne voglia l'amico Fred ma sto solo cercando di passargli una parte della mia esperienza nel restauro di una barca in legno di 6 metri...e cioè circa 7 mesi di lavoro, circa 7000 euro spesi, il risultato finale è si stato ottimo, ma io spero che entro l'anno prossimo di cambiarmi la barca, questo vuol dire che oltre a non recuperare le ore di lavoro, perderò anche tutti i soldi spesi nel restauro, parte di quelli per l'acquisto etc etc etc...
Morale della favola secondo la mia esperienza acquisita haimè dopo, iniziare un lavoro di restauro più o meno importante si può fare in due modi: 1° grande restauro fedele alla costruzione (filologico) con tanti bei soldini spesi 2° messa in sicurezza chiudendo tutte le varie possibilità di distaccamento del legno con resina, verniciata veloce e via in acqua così hai speso poco, ti sei divertito in acqua e quando decidi di cambiarla la regali o la vendi a poco (ed a poco si vende subito).
Ho riletto il tutto, mi stava venendo il pensiero di cancellare la mia risposta, ma alla fine ti sto dicendo la mia personale impressione, per quello che può servire (senza offesa) poi è chiaro che farai ciò che ti spira il cuore Wink
Con affetto Roberto.
02-09-2009 23:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro ecume de mer Cirky90 72 6.642 10-06-2024 11:49
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 957 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 375 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.195 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.696 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.562 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.650 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.425 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 623 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.100 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)