Rispondi 
Velocita del vento reale
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
Velocita del vento reale
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da birimbao
Mi permetti una correzione?
La SOG in se è piu' precisa del LOG ma proprio per un effetto del media delle ultime n misurazioni è un dato 'costantemente in ritardo' rispetto alla realtà. Quindi preciso ma in ritardo.
Sei daccordo?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR

In questo modo si introdurrebbe un errore sistematico sulla velocità del vento.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non solo è in ritardo, ma si riferisce ad una media, pertanto incompatibile con un dato in tempo reale dato dal windex.Wink

Tutto quello che è stato detto conferma il mio convincimento ossia che in navigazione l'unico dato attendibile (o quasi) è il AWS e AWA che non è altro che il vento 'vero' a bordo, quello che le vele sentono, l'apparente.
Ovvio che normalmente i target sono sul reale, ma io prefrisco come già scrissi, ragionare sull'apparente.
Se so che il mio limite angolare di bolina è 30 sull'apparente al variare dell'intensità del vento il mio angolo varierà di poco, invece l'angolo sul reale cambia sensibilmente in funzione della intensità del vento. Che 'data base mentale' devo avere?Blush

Quest'ultime sono solo mie idee, quello che invece è un dato di fatto è che TWA e TWS è sempre un dato sporcato dagli errori del log (STW) per le cause più disparate ( correnti, elichetta sporca, caratteristiche del fluido,ecc ). Per potersi fidare del reale bisognerebbe per lo meno usare una barca che si conosce bene ed essere certi che gli strumenti siano sempre tarati alla perfezione; solo allora potremmo prendere un po' in considerazione il dato come verifica saltuaria.
Einstein mi perdoni...Blush

Io personalmente il log lo uso un po' come il barometro, cioè tengo d'occhio le variazioni più che il dato assoluto, se sto accelerando o perdendo velocità.Wink

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
03-09-2009 15:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Wink Esempio di calcolo reale compenso ORC ghibli4 3 1.351 26-08-2022 07:35
Ultimo messaggio: nedo
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.100 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Velocità massima a vela eiasu 122 23.814 26-09-2020 10:24
Ultimo messaggio: torcido
  Barca sotto invelata e velocitá incredibile mar.and 22 4.378 23-07-2019 18:14
Ultimo messaggio: Edolo
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.519 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Andature rispetto al reale o all' apparente ??? Michele74 147 26.094 10-02-2018 11:40
Ultimo messaggio: ZK
  come ottenere le velocità target dall'ORC risparmiando 20E e senza scervellarsi marcofailla 7 3.717 15-06-2017 08:37
Ultimo messaggio: marcofailla
  strumenti (e tabelle) sul reale o sull'apparente? marcofailla 21 7.887 04-11-2016 19:39
Ultimo messaggio: bullo
  Velocità massima pepilene 11 4.762 19-10-2016 18:24
Ultimo messaggio: Markolone
  Vento reale e angolo di bolina palla5000 29 8.815 15-10-2016 10:42
Ultimo messaggio: francocr68

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)