Rispondi 
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
Autore Messaggio
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.538
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #67
Jollenkreuzer - Difficoltà con il restauro
ho dato un' occhiata in rete e ho visto che molte aziende sabbiano il legno, sia esso utilizzato in edilizia sia in nautica;
ho letto che per sabbiare a livello hobbistico è sufficente un compressore da 140 lt e 7 atm più, ovviamente, pisoletta e protezioni varie; immaginando che tu sia già dotato di compressore potresti prendere in considerazione l' acquisto dell' accessorio sabbiante e fare un paio di tests per vedere come potrebbe venire il lavoro...
03-09-2009 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro ecume de mer Cirky90 82 11.077 07-01-2025 00:37
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 516 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 1.566 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 726 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 4.316 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 4.394 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.043 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 13.188 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele
Rainbow Comet 11 restauro santi77 10 2.854 27-04-2023 12:08
Ultimo messaggio: penven
  restauro conaplastic u16 Corto_maltese83 0 722 26-04-2023 11:44
Ultimo messaggio: Corto_maltese83

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)