Neanch'io!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Ma é una cosa che mi 'prude molto'.
Per mettere un entrobordo sulla 24 piedi che sto refittando, meno di 10.000 euro, non é fattibile. Usati? Zero. Quindi un prezzo paragonabile al valore della barca.
I produttori di entrobordo snobbano completamente i proprietari di barche di meno di 30 piedi. Grandi, pesanti, complicati da installare e COSTOSISSIMI rispetto al valore della barca.
Quindi mi sono messo in testa di studiare le barchine tra i cinque e i nove metri con sistemi del genere. Non a breve termine e magari a 'interpolazioni successive', ma penso di riuscirci.
Negli Stati Uniti, sui laghi e in Florida nelle riserve naturali, i motori elettrici sono diffusissimi, e alla mia domanda su ogni quanto li ricaricassero, mi hanno tutti risposto che semplicemente alla sera collegavano il cavo e basta. E sto barlando di barche in continuo movimento per trasbordare i turisti tra vari punti della baia.
Esiste gente che ha fatto cose del genere...
Piede esterno per barchina daycruiser
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E piede a scomparsa per barca di prestazioni.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
... MAGARI! Io conto sempre sulle presenze degli esperti per colmare le mie inesperienze in merito.
Ripeto. Bene o male lo faccio. 10.000 euro per un entrobordo in una barchina da 24 piedi...manco se mi sparano.
Quindi ogni opinione é ben accetta e potrebbe aiutare qualcuno a farsi un'quadro reale della situazione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .