la vita relativamente corta delle batterie
lo smaltimento - i rifiuti elettronici sono categorizzati come pericolosi per l'ambiente
Se vogliamo pensare ecologicamente, anche questi aspetti sono importanti.
Se vogliamo pensare ecologicamente, la produzione e lo smaltimento di accumulatori al piombo, é una [u]frazione infinitesimale [u] dei 'costi ecologici' globali derivanti da:
Produzione del carburante, del suo trasporto dal medio oriente fino a qui, della quantità di scorie immesse nell' aria dalle raffinerie, dai costi e scarti prodotti dalle autobotti che trasportano e distribuiscono il carburante finito.
Stesso discorso per la produzione e fornitura dell'olio lubrificante (motore ed invertitore) che deve essere prodotto, distribuito e poi a intervalli regolari smaltito attraverso un consorzio olii usati, con tutti i costi relativi..
Continuiamo con la produzione in fonderia dei pezzi costituenti un motore e il suo inevitabile smaltimento a fine vita operativa.
La quantità di materiali di scarto di una fonderia sono un problema pesantissimo.
I gas di scarico prodotti da un diesel (anche bio) sono inquinanti come pochi altri. Specialmente se immessi in posti come le baie, riserve naturali e zone di sfruttamento turistico.
La produzione di biodiesel é costosa e sta rubando aree agricole alla produzione di alimenti per uso umano. Pericolosissimo e quasi criminale.
... vado avanti? Io si'che ci penso all'ecologia....