Riprendendo il discorso, si parlava del peso aggiuntivo di tutto il piombo immagazzinato.
Il problema, per essere risolto deve essere valutato in fase di progetti dell'imbarcazione, a mio parere.
Prevedere quel peso nei posti giusti (in sentina a centrobarca, se non nella deriva per gli scafi più grandi) permette di risparmiare chili di zavorra. Purtroppo non penso sia fattibile il progetto senza prevedere un sistema di ricarica tramite generatore (diesel o benzina) che potrebbe aiutare nelle traversate lunghe a motore o in situazioni di emergenza.
Eventuali problemi relativi ai gas di ricarica si eliminano con batterie sigillate, credo.
Naturalmente tutto dipende dalla volontà di un armatore che, conti e progetti alla mano, decida di creare la sua barca ponendo come punto principale l'ecologia.
(posto che niente è perfettamente ecologico, neanche l'allevare vacche, a quanto so:42