sailor13
Senior utente
Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009
|
Trinchetta senza volanti ?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
Su questo sono tutti della stessa idea stralletto amovibile in pbo con tornichetto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tutti chi?
Vince, trattandosi di barca di serie con albero di serie, già predisposto per lo strallo di trinchetta, non è necessario ricalcolare il carico per le diagonali.
Sbaglierò, ma sono convinto che uno strallo di trinchetta, specialmente se in tessile, avrà bisogno di volanti (ovviamente non 'strutturali') per evitare il pompaggio dell' albero.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Parlando con un noto alberaio, mi ha confermato che se l'attacco dello stralletto è posizionato correttamente rispetto all'attacco delle diagonali, cioè poco sopra l'attacco delle stesse, se le crocette sono angolate più di 15° le volanti sono inutili (ovviamente per un uso croceristico/regata dilettantistica).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Nella nautica non si finisce mai di imparare. Prendo per buona la segnalazione che mi prometto comunque di verificare, sperando che non si tratti di uno di quei noti alberai che continuano a fare le sartie con terminali per spiroidale pressati su tondino 316.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2009 17:55 da sailor13.)
|
|
07-09-2009 17:54 |
|