<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Conciaossa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Conciaossa
G&G rigging
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
La prima volta che sento Walter glie lo spiego io!




Il tuo albero è prdisposto per la trinchetta e anche per le volanti (forse ci hanno attaccato i lazy jack) peccato che il Pardo paghi un optional sull'albero e poi non predisponga la barca.
Cmq se vuoi un consiglio disinteressato quello che ti hanno suggerito è l'unico modo di realizzare una trinchetta (che si possa chiamare tale) su una barca di 50'
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Quello che ti hanno suggerito...con le volanti o senza ? ( scusa ma i suggerimenti piovono in direzioni opposte).
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]stralletto in acciaio o PBO e volanti, lo tralletto sotto la testa fa risultare un triangolo troppo allungato verso l'alto e cmq le volanti servono anche come paterazzo per la randa quando è terzarolata, se si studiano in modo intelligente non sono poi così invasive come sembra, in alternativa? niente come hai adesso, dipende se sei uno che quando ci sono + di 20 nodi incominci a divertirti o accendi il motore.