Noi velisti potremmo riempire il forum con l'unico argomento 'affidabilità dei motori ausiliari'.
Alzi la mano chi non ha mai avuto grossi problemi nei momenti peggiori con il motore, e non ci spende una fortuna nella
speranza che non faccia mai cilecca.
Con tutti gli episodi, potremmo farci una sit-com. Rientrare in porto in orario facendo conto sul motore é demagogico. Anche se si fa la migliore manutenzione possibile. Le mie brutte esperienze in Martinica con i 'motoristi' di compaglie di charter, sono rimaste famose. Come le mie reazioni...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Che il motore endotermico sia [u]
una[u] soluzione, é fuor di dubbio. Ma [u]SICURAMENTE[u] non la migliore. I produttori di motori ci danno gli scarti della produzione per motoschifari. Forse per questo i motori a scoppio odiano le barche a vela. E vivi facendo abbondanti scongiuri.
Poi per me é un problema di filosofia. Una barca a vela con 250 kg di ferraccia, e gasolio puzzolente, e come avere una femmina con il pisello.