Rispondi 
Trinchetta senza volanti ?
Autore Messaggio
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.698
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #41
Trinchetta senza volanti ?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Ho capito il tuo calcolo.

Scordi però due cose:
- le diagonali sono due, quindi il carico è dimezzato;
- il paterazzo c'e' lo stesso, come le alte e quindi c'e' già una struttura che regge l'albero, tu devi solo impedire all'albero di andare avanti per effetto della trazione dello stralletto.

Il tuo ragionamento non fa una piega se si parla di crocette ortogonali: nulla impedisce all'albero di flettere in avanti sotto l'effetto dello stralletto e l'albero si imbanana pompando ad ogni ondina.
Al punto che su certi profili estremi si mettono le volanti di forma per stabilizzare l'albero.

Ma se si passa ad un armo acquartierato, il profilo è stabilizzato in entrambi i sensi, poichè la crocetta spinge ma anche trattiene, ed è per quello che va solidamente bloccata sulla sua staffa.

Che è anche il motivo per cui con le crocette acquartierate non mettono lo stralletto basso.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Il tuo ragionamento vale solo nel caso particolare. Se tu lo vuoi, l'alberaio è in grado di farti un albero con crocette acquartierate, strallo di trinchetta e niente volanti. In carbonio ancora meglio, rinforzi ed irrigidisci il pannello superiore.
Ma aggiungere una trinchetta ad un albero di serie, se ti allontani troppo dalla zona dello strallo e del paterazzo, 9 alberai su 10 ti diranno di aggiungere le volanti.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Ma quello che conta è che l'angolo sartia albero e diagonale albero è esattamente lo stesso: se quindi la sartia è dimensionata per reggere il carico dello strallo, nulla vieta di dimensionare la diagonale per reggere il carico dello stralletto.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Per come la vedo io non è così: in testa d'albero hai lo strallo che tira avanti e in basso, il paterazzo e le alte che tirano indietro. Alla terza crocetta invece avresti la trinchetta che tira avanti e in basso, niente paterazzo che tira indietro, le diagonali che tirano indietro E LA SARTIA ALTA CHE SPINGE LA TERZA CROCETTA AVANTI. Non mi sembrano uguali le due situazioni. Per questo credo che ci sia bisogno di aggiungere un tiro verso poppa a compensare la mancanza del paterazzo.
09-09-2009 06:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 68.661 10-09-2025 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 742 03-09-2025 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Rinforzo strutturale per trinchetta (cerco artigiano?) doppiaemme 60 2.830 28-08-2025 16:01
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.294 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  aggancio rapido tendi strallo (Trinchetta) Wally 7 958 22-05-2025 10:05
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.156 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.075 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Trinchetta bomata redstar 2 954 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 2.076 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.276 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)