Dubbio o dogma?
Preferisco il primo, anche se 'mi faccio male'.
Purtroppo, vedo piu' marketing che approccio scientifico.
Perche non hanno fatto l'esperimento nel Nord Adriatico questo agosto?
Per attraversare l'Atlantico non serve il diesel, e' stato dimostrato da Colombo.
Non vendo motori di nessun tipo, specialmente non diesel, non riparo motori per soldi, la tecnologia presentata in questo post mi piace, ma penso che un approccio 'dogmatico' fa danni.
Quando ho visto il primo gommone passarmi vicino in silenzio quasi totale, ho un po letto sulla tecnologia. ma poi ho fatto 2+2 ed ho visto anche i limiti.
Le carateristiche dei motori elettrici moderni minimizzano la potenza ausiliaria neccesaria,
la possibilita di convertire il motore in generatore e' una cosa veramente buona, ma resta il limite delle batterie: sono ancora troppo grandi, pesanti e costose per l'accumulo di energia neccesaria per un autonomia ragionevole. Tranne in scenari specifici, non vedo alternative al diesel, magari piccolino e usato in propulsioni ibride.
Non posso che essere d' accordo; ho letto delle idee preconcette, se andiamo avanti di questo passo leggeremo di complotti governativi...
Comunque, tra poco il Salone aprirà i battenti e vedremo quanti espositori proporranno propulsori elettrici e/o soluzioni ibride; per la cronaca lo scorso anno c'era solo uno stand che proponeva fb elettrici.