ulpiano
Senior utente
Messaggi: 1.147
Registrato: Aug 2008
|
mura trinchetta
esatto.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ulpiano
la mia trinchetta si arma a garrocci su strallo senza avvolgitore. Poiché in estate navigo col tender in prua il velaio mi ha realizzato una base giustamente rialzata a sufficienza. Quest'anno, poiché non ho avuto tempo di impegnarmi, ho murato la vela sul golfare di coperta utilizzando delle cime ma mi piacerebbe utilizzare qualcosa di più rapido, già pronto, affidabile e comunque regolabile. Suggerimenti?
BV.
p.s. sono graditissime le foto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se abbiamo lo stesso problema hai necessita' sia di fissare la mura alla coperta (io ho fatto uno stroppo con un bozzello, così posso parancarlo e usarlo tipo 'cunningam', pero' c'e' anche il problema di tenere il punto di mura bello adiacente allo stralletto, perche' non dovresti avere garroccio in quell'anello. Io prendo il finale dello stroppo e in qualche modo lo annodo, ma mi piacerebbe un modo più veloce da fissare e soprattutto da rimuovere.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
|
|
14-09-2009 20:13 |
|