Rispondi 
Trasformare un gozzo da motore a vela
Autore Messaggio
Mario Falci Offline
Senior utente

Messaggi: 1.581
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #20
Trasformare un gozzo da motore a vela
Vorrei risponderti per quel poco che so alle tue perplessità. Il problema del virare o meno di una barca non è dato dalla posizione dell'albero ma dalla posizione del centro velico rispetto il centro di deriva che devono essere allineati rispetto una retta perpendicolare alla linea di galleggiamento con un avanzo tra CV e CD più o meno accentuato a seconda che si tratti di poliscafi (poco) o monoscafi (molto). Posso mettere quindi l'albero dove voglio, ma ad una condizione che il centro velico della vela o delle vele sia nella giusta posizione(sempre più a poppa del C.D. per avere un pò di tendenza orziera). Il centro velico è il centro geometrico (il baricentro se tagli una sagoma di cartoncino uguale come forma e proporzionale alla tua vela). Il centro di deriva esiste per ogni scafo: sia che abbia o non abbia la deriva vera e propria. Infatti il centro di deriva è il centro geometrico di tutta l'opera viva compresa la parte immersa del timone. Bisogna considerare la sagoma, in proiezione ortogonale, dell'opera viva compreso le appendici, se ci sono. Al solito, se si ritaglia un cartoncino con una sagoma uguale all'opera viva in forma e proporzione, basterà trovare con un ago il baricentro ed avremo la posizione del centro di deriva. Alcune barche tradizionali veneziane hanno il centro di deriva sul timone, che è enorme, perchè non hanno deriva vera e propria e pochissimo pescaggio (poca opera viva). Il catboat ha l'albero così avanzato perchè non ha vele di prua ed invece ha una randa con un boma lunghissimo. Con vela aurica ha una forma trapezoidale con C.V. abbastanza basso ed abbastanza tela nella posizione giusta rispetto il centro di deriva. E' chiaro che se il C.D. è definito sopratutto dalla carena immersa: allora questa posizione si trova pressapoco a metà barca.

O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
17-09-2009 04:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.041 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro gozzo 6mt 1983 con sail drive tore1989 2 1.583 11-02-2021 22:40
Ultimo messaggio: tore1989
  motore di rispetto per vela ventodiprua 47 12.628 07-06-2020 17:47
Ultimo messaggio: Luciano53
  INVASO PER GOZZO FRATELLI APREA 7,50 giosurf62 0 1.910 06-07-2019 11:40
Ultimo messaggio: giosurf62
  Restauro Gozzo Bonzo73 58 9.278 18-02-2018 10:17
Ultimo messaggio: Bonzo73
  Restauro Gozzo Bani Eraclepz 12 3.691 19-03-2017 22:31
Ultimo messaggio: Eraclepz
  Gozzo Pexino calafataggio labrugio 13 7.279 14-06-2016 13:58
Ultimo messaggio: labrugio
  gozzo ligure, new project! riccardocavallari 24 6.699 14-06-2014 10:27
Ultimo messaggio: korsikana
  Restauro gozzo a vela latina korsikana 0 2.463 14-06-2014 10:25
Ultimo messaggio: korsikana
  ADV per trasformare un U16 olo 153 30.053 18-09-2012 02:21
Ultimo messaggio: olo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)