<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da anonimone
Di tutto il resto non so nulla, ma direi che l'articolo indica (in maniera magari non chiarissima è vero) che la prova si è svolta con
provenienza del vento
geografica di 070° ed intensità di 9/10 nodi.
Un po' come i cartelli in barca giuria
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Anonimone, scusami se insisto, ma vorrei venirne a capo.
Siamo d'accordo che se i dati fossero riferiti al vento reale (come dovrebbe essere), sarebbero dati strampalati? Bene, vogliamo dare il beneficio del dubbio, come rilevato anche da Mania 2, e prendiamo in considerazione: direzione vento reale e intensita' vento apparente?
A me risulta che il test fatto con imbarcazione armata in maniera classica con TWA 70° e AWS 9 nodi con log di 3,5, risulta un reale di 6,7 nodi; mentre il test sperimentale, sempre con TWA 70° e AWS di 10 nodi e log di 5,3 nodi, risulta un reale di 6,3 nodi.
Ora non mi pare che il Comet 11, armato in modo classico, con 6,7 nodi reali a 70° al vento (reale), portato in maniera decorosa, si limiti a quella velocita'; come credo anche, se pur in maniera meno evidente, sia scorretto anche il dato di 5,3 nodi con 6,3 nodi di vento reale, sempre a 70°(sempre con armo classico).
E allora....?

ciao