Einstein, ti ho sempre detto che leggere quelle cose fa male...
Purtroppo, nonostante io auspichi che questa magnifica invenzione venga adottata da tutte le barche, incrementando i fatturati delle velerie del 33 % almeno, temo che il sedicente esperto velista nella sua carriera non si sia mai trovato in bolina dietro e sottovento, ovvero nel cono di copertura di un'altra barca, altrimenti difficilmente avrebbe posizionato una delle rande nel cono di copertura del fiocco......ovviamente il giornalista proverrà dalla stessa scuola di pensiero.....scusate: di oppppinione

.
Ma non perdetevi assolutamente il prossimo numero, dove io vi spiegherò :42:come sono riuscito ad ideare

un catamarano a due rig che procede contro vento.
Eccovi lo schema/scarabocchio, che riassume l'idea innovativa, ma attenzione a non copiarlo perchè è patent pending:


: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 75,14 KB
Ciao